Tenuta Monacelli si trova a soli tre chilometri dal mare cristallino del Salento, a tredici chilometri da Lecce, simbolo del barocco in Puglia e a breve distanza dalle caratteristiche torri difensive della costa salentina. Gli amanti della natura apprezzeranno gli itinerari faunistici e botanici del vicino Parco Regionale del Rauccio con un’antichissima lecceta, diversi acquitrini e le sorgenti dell’Idume, uno dei corsi d’acqua più importanti del Salento.
Tenuta Monacelli, si compone di due masserie egregiamente ristrutturate e circondate da oltre cinquantamila ulivi secolari i cui frutti vengono raccolti e impiegati per la produzione dell’olio extra vergine d’oliva . Questa vocazione antica e sapiente, tipica della Puglia è testimoniata dai locali dell’antico frantoio ipogeo, oggi scenario di un suggestivo salone per la ristorazione. La proprietà si estende su trecentoventi ettari e comprende anche aree boschive con querce e lecci, piante officinali, un orto e ben cinquanta chilometri di sentieri per rilassanti passeggiate a piedi, in bici o a cavallo. Un’enorme piscina a sfioro si trova nel cuore dell’uliveto orlata da prati all’inglese. Il ristorante “Il Rifugio del Re” con spazi sia all’interno che all’aperto – in terrazza o nell’uliveto – offre piatti tipici e genuini della tradizione culinaria del Salento e della Puglia preparati con ingredienti dell’azienda stessa o prodotti localmente. All’interno anche corte interna, spazio protetto per sorseggiare un aperitivo o leggere un libr, bar, palestra e sala massaggi. La prima colazione viene servita in una sala con terrazza.
Ripartite tra le due masserie le camere de La Masseria Tenuta Monacelli, recuperate nelle storiche strutture con un sapiente restauro sono ventiquattro in totale. Gli ospiti possono scegliere tra camere standard, superior, superior con soppalco o con terrazzo, suite arredate con mobili in legno e in ferro battuto con pietra a vista alle pareti. Luminose e spaziose si affacciano sull’antica corte interna o sul delizioso giardino.