Cascina Bricchetto sorge a Trezzo Tinella, nel cuore delle Langhe, in Piemonte, a circa 10 km da Alba e 3 km da Barbaresco, un minuscolo borgo incastonato tra i boschi con una delle viste più spettacolari sull’intero territorio, al centro di un paesaggio collinare straordinario facente parte del Patrimonio dell’Unesco, ricoperto da vigneti e noccioleti pregiati, zone coltivate e boschive dominate dal Monviso e dal Monte Rosa. Percorrendo la “Strada romantica delle Langhe e del Roero”, potrete fare splendide passeggiate, in auto e a piedi anche accompagnati da una guida naturalistica alla scoperta di paesaggi, tesori della flora e della fauna, antichi edifici risalenti al IX secolo, tradizioni, eventi culturali ed eno-gastronomici. Qui nascono i vini più pregiati del Piemonte, come Barbaresco e Barolo e i prodotti e la cucina del territorio valgono di per sé un soggiorno. Potrete vivere l’emozione unica di partecipare direttamente al rito della ricerca del tartufo, in compagnia del Trifulau e dei suoi inseparabili cani. Alba, Bra, Cherasco vi accoglieranno con i loro centri storici affascinanti e intatti, mentre le colline circostanti ospitano antichi castelli costruiti a partire dal ‘200 visitabili totalmente o parzialmente. Senza dimenticare l’elegante Torino, prima capitale d’Italia, con i suoi musei, splendidi palazzi, piazze, caffè storici. Gli amanti del benessere potranno rilassarsi e godere dei servizi di alcune stazioni termali. Gli appassionati di attività all’aria aperta avranno tempo per dedicarsi a escursioni in bicicletta con pedalata assistita.
Cascina Bricchetto nelle Langhe in Piemonte, propone un soggiorno indimenticabile in due appartamenti indipendenti su due piani, immersi nella natura, ristrutturati di recente e arredati con gusto, ricavati nel corpo centrale dell’antico cascinale risalente al ‘700, costruito in pietra locale: Cà dra Tòpia, sorge di fianco alla pergola, Cà dër Forn, davanti all’antico forno dove un tempo le famiglie che abitavano nella collina venivano a cuocere il pane. Entrambi gli appartamenti sono dotati di un grande soggiorno con camino, cucina completamente attrezzata, ampie camere da letto tutte diverse, con bagno privato, parquet in legno, arredi e rifiniture eleganti, terrazza e balcone con vista spettacolare e tutti i confort moderni. All’esterno, avrete a disposizione i prati circostanti, una zona alberata, un pergolato e su richiesta, frutta e verdura prodotte in loco. Il tradizionale portico possiede due magnifiche terrazze coperte con vista mozzafiato, arredate con tavoli, sedie, poltrone, barbecue. Una zona giochi è allestita per i più piccoli. Parcheggio privato.
A Cascina Bricchetto potrete partecipare alle esperienze di cucina proposte da Giovanna Oliveri, la proprietaria, per imparare a preparare i piatti tipici locali. Potrà consigliarvi e anche prenotare visite con degustazione a cantine di produzione di vini, a piccoli produttori di formaggi, salumi, dolci tipici. La regione possiede una tradizione enogastronomica famosa in tutto il mondo grazie ai suoi vini pregiati, tartufi, formaggi, salami, nocciole, torrone, cioccolato, celebri ricette e sapori inconfondibili. Non a caso il movimento Slow Food nasce proprio a Bra. La zona è nota anche per le innumerevoli manifestazioni culturali, musicali ed enogastronomiche che si svolgono durante tutto l’anno, quali la famosissima Fiera del tartufo, uno degli appuntamenti internazionali più importanti per gli amanti del prezioso tartufo bianco d’Alba, le rievocazioni storiche in costume per celebrare episodi leggendari che hanno segnato la storia del Medioevo, gli animati mercati settimanali come quelli di Alba, Cuneo, Asti, Bra.