clicca per abilitare lo zoom
searching...
Non abbiamo trovato alcun risultato
apri la mappa
vista Roadmap Satellitare Ibrido Terreno La mia posizione A schermo intero
vista stradale
I tuoi risultati di ricerca

Arcatella

Via Felice Bava 18/20 , , (AT) - Camere: 2 / Appartamenti: 2 / Date di apertura: 1 marzo - 10 gennaio da € 120 - a € 140

Arcatella è una struttura ricettiva situata in uno degli edifici più alti e sopraelevati della cittadina di Casorzo in Piemonte, a prossimità del centro storico. Immersa in un paesaggio vario e di eccezionale interesse, offre un ambiente rilassante e tranquillo, circondato dai vigneti del Monferrato, dichiarato Patrimonio Mondiale dell’Unesco e gode di una vista panoramica mozzafiato. La sua posizione permette di raggiungere facilmente numerose mete culturali, enogastronomiche e sportive del Piemonte, alla scoperta di castelli, botteghe, trattorie e ristoranti in cui conoscere i sapori di questa terra e degustare i suoi vini pregiati. Potrete andare a caccia di storia e bellezza: a Casale Monferrato con il Duomo di Sant’Evasio, fondato nell’VIII secolo dai longobardi e il Castello dei Paleologi, un’imponente struttura di origine medievale con quattro torri; ad Asti, con i suoi numerosi edifici barocchi come Palazzo Ottolenghi, romanici come la Cattedrale di Santa Maria Assunta e di grande interesse come Palazzo Mazzetti; a Moncalvo, una delle città più piccole d’Italia, dal ricco passato medievale. Qui si svolge anche la celebre Fiera Nazionale del Tartufo all’inizio di ottobre e, da oltre 360 anni, la imponente Fiera Nazionale di sua Maestà il Bue Grasso all’inizio di dicembre. A pochi chilometri di distanza il Parco e Sacro Monte di Crea, tra natura e storia, vi incanterà con il Santuario di Santa Maria Assunta, ricco di dipinti ed affreschi. Per gli amanti delle attività all’aria aperta, il Parco naturale del Po piemontese si presta a escursioni e passeggiate ecologiche a piedi, in bicicletta, in canoa e a cavallo.

I proprietari di Arcatella, a Casorzo, in Piemonte, si sono innamorati perdutamente di questa parte d’Italia, hanno deciso di lasciare la Svizzera e di ristrutturare con cura gli edifici che compongono Arcatella, in particolare la casa principale a due piani, che ospita due grandi appartamenti – Menta e Melagrana –, con cucina accuratamente attrezzata, e due ampie suite matrimoniali – Limone e Senape. Gli interni sono luminosi, ariosi, arredati con gusto e dispongono di tutti i confort moderni. Le quattro proposte hanno tutte un bagno privato e una bella loggia arredata con tavolo e sedie, ombrellone e lettini con coperte. La casa dispone di riscaldamento a pavimento in tutte le stanze, di un ascensore e acqua calda ottenuta con l’energia solare. Al piano terra, si trovano la spaziosa sala per la colazione e la biblioteca. All’esterno davanti al portico, con sedie e tavoli, è situata una graziosa piazzetta con tavoli per la colazione e per l’aperitivo sotto ampi ombrelloni, che si apre su un giardino rilassante. Dietro l’edificio principale si trova un ampio un parcheggio con la connessione di ricarica per auto elettriche e un prato dove sorge un gazebo, ideale per ammirare lo splendido paesaggio sulle colline circostanti. Gli animali più piccoli e ben educati sono i benvenuti.

I proprietari di Arcatella vi propongono di degustare la loro ricca colazione a buffet. Il patrimonio enogastronomico della regione è ricco e vario: oltre alle carni, ai salumi, alle verdure, ai dolci e ai vini, bianchi e rossi di altissimo livello, troviamo formaggi, olio extravergine di oliva e produzioni conserviere di qualità. Ma la grande risorsa della regione è il tartufo, bianco e nero, mondialmente conosciuto. Tra le colline del Piemonte al di sotto del fiume Po, i mesi di ottobre e novembre contano ben 24 Fiere o Sagre del Tartufo che propongono, oltre al prezioso tubero, piatti della tradizione, manifestazioni musicali, prodotti dell’artigianato e mostre di oggetti della vita contadina di un tempo.

005020-RCH-00001
005020-BEB-00004

Nei dintorni